|
Menu location |
---|
Part Design → Crea una funzione sottrattiva → Foro |
Workbenches |
PartDesign |
Default shortcut |
None |
Introduced in version |
0.17 |
See also |
Tasca |
La funzione Foro crea uno o più fori dai cerchi e dagli archi di uno schizzo selezionato. Se sono presenti archi, devono far parte di contorni chiusi. Tutte le entità non arco/cerchio vengono ignorate, ma devono comunque formare contorni chiusi. È possibile impostare molti parametri, come filettatura e dimensione, adattamento, tipo di foro (svasato, svasato, dritto) e altro.
I centri dei cerchi e degli archi vengono utilizzati per posizionare i fori, ma si noti che i loro raggi non vengono presi in considerazione. I fori generati saranno identici anche se i raggi variano.
Sezione longitudinale di foro svasato a sinistra e di foro lamato a destra (countersunk e counterbored).
A seconda delle opzioni specificate, alcuni campi saranno attivi o resteranno disabilitati.
Gran parte delle proprietà dati sono le stesse di quelle mostrate nelle Opzioni.
I tipi di taglio (per i tipi di vite) sono definiti nei file json. Esiste un set di file distribuito con FreeCAD, ma gli utenti possono creare le proprie definizioni. I file si trovano in <UserAppDataDir>/PartDesign/Hole
. La directory UserAppDataDir
può essere individuata digitando App.getUserAppDataDir()
nella console Python.
Il file deve contenere:
countersink
o counterbore
.metric
o metricfine
.Esempio:
{
"name": "DIN 7984",
"cut_type": "counterbore",
"thread_type": "metric",
"data": [
{ "thread": "M2", "diameter": 4.3, "depth": 1.6 },
{ "thread": "M2.5", "diameter": 5.0, "depth": 2.0 },
…
]
}